
crioterapia incentivi 4.0 – 2022
TRANSIZIONE 4.0 CREDITO D’IMPOSTA 2022
PER BENI MATERIALI FUNZIONALI
ALLA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DELLE IMPRESE
Periodo di consegna della macchina 1/1/ 2022-31/12/2022 (o 30/6/2023 con acconto 20% pagato entro 31 dicembre 2022)
Credito d’imposta – 40% del costo del bene Quota di investimenti massima per periodo – Fino a 2,5 milioni (€)
Il credito d’imposta non è tassato ai fini IRPEF / IRES / IRAP. Esso è cumulabile con altre agevolazioni (ad esempio per il Bonus Sud) a condizione che il cumulo non porti al superamento del costo totale sostenuto.
Sono da considerare alcuni adempimenti burocratici obbligatori:
- le imprese che godono delle agevolazioni 2022 devono effettuare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico;
- la perizia asseverata (o attestazione da ente) è obbligatoria per beni di valore superiore o uguale a 300.000 euro;
- le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 1054 a 1058 – ter dell’art.1 della Legge 178 del 30 dicembre 2020 come modificata dalla legge 234/2021 Art.1, comma 44;
CRIOTERAPIA INCENTIVI 2022 - CREDITO IMPOSTA 4.0 - BONUS SUD
crioterapia incentivi 4.0 – 2022
BONUS SUD
Bonus Sud: L. 208/2015 e proroghe. La legge ha istituito, un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno.
La legge di stabilità 2021 (L.178/2020), l’ha ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2022.
L’ammontare dell’aiuto varia in funzione delle dimensioni aziendali: 45% per le piccole imprese, 35% per le medie e 25% per le grandi.
Possono accedere al Bonus Sud tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate in:
- Campania
- Puglia
- Basilicata
- Calabria
- Sicilia
- Molise
- Sardegna
- Abruzzo

Il credito d’imposta (bonus Sud) per gli investimenti nel Mezzogiorno
è cumulabile con altre agevolazioni fiscali
Ad esempio, cumulando il credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno con il credito d’imposta beni strumentali 4.0, si avrà l’opportunità di recuperare, per un’azienda ubicata in una delle regioni del Mezzogiorno, fino al 85% del costo del bene agevolato (45% credito mezzogiorno e 40% beni strumentali 4.0).
.